• ITA
    • ENG
  • Home
  • Pacchetti
    • Arte e Cultura
    • Archeologia
    • Cultura del mare
    • Enogastronomia
    • Eventi e Spettacoli
    • Feste religiose
    • Sagre popolari
    • Sicilia in inverno
    • Soggiorni lunghi
    • Sport
  • Dove dormire
  • Il territorio
    • Località
    • Le spiagge più belle della Sicilia
    • Itinerari
    • Enogastronomia
  • Eventi
  • Contatti
    • Newsletter
  • Home
  • Pacchetti
    • Arte e Cultura
    • Archeologia
    • Cultura del mare
    • Enogastronomia
    • Eventi e Spettacoli
    • Feste religiose
    • Sagre popolari
    • Sicilia in inverno
    • Soggiorni lunghi
    • Sport
  • Dove dormire
  • Il territorio
    • Località
    • Le spiagge più belle della Sicilia
    • Itinerari
    • Enogastronomia
  • Eventi
  • Contatti
    • Newsletter
  • Fruottula o Festa del Pane - Cefalù »
  • Scenica Festival in maggio a Vittoria »
  • Pasqua: Festa de li Schietti a Terrasini »
  • Targa Florio »
  • VentodAmare - Festival degli aquiloni a Cefalù »
  • Concerti per il mare - Isola delle Femmine »
  • Festival Internazionale del Cinema di Frontiera a Marzamemi »
  • Agosto – Settembre: Percorsi d'Estate a Marzamemi »
  • Festa di San Pietro e del Mare a Balestrate »
  • Agosto: Sagra del Pesce a Pozzallo »
  • Festa du Gnocculo a Petrosino »
  • Sagra della melenzana a Petrosino »
  • Maggio, l'inverdurata di Pachino »
  • Natale a Cefalù »
  • Festa di San Giovanni a Gennaio - Vittoria »
  • San Giuseppe - Santa Croce Camerina »
  • Festa della Madonna Assunta e Sagra del Pesce - Trappeto »
  • Ultima domenica di maggio: Festa della Madonna dei pescatori a Ustica »
  • Festeggiamenti in onore di Sant'Andrea apostolo a Augusta »
Home » Eventi

Blog

  • Celebrazioni religiose
  • Cibo & vino
  • Cultura del mare
  • Feste & Sagre
  • Sport & natura

Eventi

  • Fruottula o Festa del Pane – Cefalù

    04.06.2016

    E’ una delle più antiche testimonianze delle tradizioni popolari di Cefalù. La festa del Pane, o Fruottula, costituisce il retaggio dell’antica festa delle Maestranze e... Leggi tutto
  • Scenica Festival in maggio a Vittoria

    07.05.2016

    15.05.2016

    La manifestazione che ha eletto come proprio simbolo una motoape, conta al suo attivo sette edizioni. Durante i giorni della manifestazione il centro storico della... Leggi tutto
  • Pasqua: Festa de li Schietti a Terrasini

    26.03.2016

    La Festa di Li Schietti, unica nel suo genere, richiama ogni anno migliaia di appassionati visitatori. La manifestazione, ha come protagonista un albero. E' una... Leggi tutto
  • Targa Florio

    07.05.2016

    08.05.2016

    Antichissima e conosciuta gara automobilistica siciliana. Una rievocazione per celebrare la corsa di velocità più antica al mondo sul “piccolo circuito” delle Madonie. In questa... Leggi tutto
  • VentodAmare – Festival degli aquiloni a Cefalù

    Cefalù si prepara ad una nuova edizione di “VentoDamare - Festival degli aquiloni” dal 7 al 13 settembre 2016. Festival internazionale del vento e del... Leggi tutto
  • Concerti per il mare – Isola delle Femmine

    26.10.2016

    01.11.2016

    Rassegna internazionale di musica classica e concorso internazionale per pianoforte
  • Festival Internazionale del Cinema di Frontiera a Marzamemi

    20.07.2016

    25.07.2016

    La manifestazione, giunta alla sua XV edizione è una valida rassegna di cinema indipendente, attento ai temi delle frontiere geografiche, artistiche e culturali.
  • Agosto – Settembre: Percorsi d’Estate a Marzamemi

    01.07.2016

    31.08.2016

    Le vie del turismo tra Marzamemi e Pachino. Ricco calendario di appuntamenti e le tradizionali Feste religiose.
  • Festa di San Pietro e del Mare a Balestrate

    29.06.2016

    Si svolge il 29 giugno giorno in cui si festeggia San Pietro, protettore dei pescatori. La giornata, organizzata dai pescatori del piccolo comune, è caratterizzata... Leggi tutto
  • Maggio, l’inverdurata di Pachino

    11.05.2016

    Nel centro storico del paese vengono esposti dei veri e propri mosaici vegetali realizzati con prodotti della terra tipici della zona. Ottima occasione per conoscere... Leggi tutto
  • Sagra della melenzana a Petrosino

    06.08.2016

    La Sagra celebra l'ortaggio estivo per eccellenza con degustazioni della migliore produzione locale di melanzana biologica, che verrà potrà essere gustata in un vari piatti... Leggi tutto
  • Festa du Gnocculo a Petrosino

    31.07.2016

    La festa, giunta alla sua quarta edizione, punta alla valorizzazione dei prodotti tipici e biologici di Petrosino e alla sua cultura culinaria con i piatti... Leggi tutto
  • Agosto: Sagra del Pesce a Pozzallo

    08.08.2016

    16.08.2016

    La manifestazione giunta alla 48° edizione, è una delle più antiche e rinomate sagre siciliane, attraverso cui si promuove il pescato ed i prodotti della... Leggi tutto
  • Festa di San Giovanni a Gennaio – Vittoria

    11.01.2016

    La festa in onore del Santo patrono si celebra anche l'11 Gennaio, a ricordo del terribile terremoto che nel 1693 distrusse la Sicilia sud-orientale. Vittoria... Leggi tutto
  • Natale a Cefalù

    08.12.2015

    27.12.2015

    Un mese di tradizioni, mostre, eventi e concerti che si apre l’8 dicembre con la processione dell’Immacolata, Patrona della Città dal 1954. Il 13 si... Leggi tutto
  • San Giuseppe – Santa Croce Camerina

    19.03.2016

    La celebrazione della festa di San Giuseppe risale al 1832. In questa occasione si preparavano grandi tavolate, le cosiddette “Cene”, che ancora oggi i fedeli... Leggi tutto
  • Festa della Madonna Assunta e Sagra del Pesce – Trappeto

    08.08.2016

    16.08.2016

    In occasione dei festeggiamenti in onore della patrona, le famiglie proprietarie di barche il giorno di ferragosto si riunivano nel piccolo borgo marinaro della Scaro... Leggi tutto
  • Ultima domenica di maggio: Festa della Madonna dei pescatori a Ustica

    30.05.2016

    L'ultima domenica di maggio si tiene la processione marina con la statua della Madonna issata su una barca e, insieme a tutta la marineria, accompagnata... Leggi tutto
  • Festeggiamenti in onore di Sant’Andrea apostolo a Augusta

    17.11.2016

    I festeggiamenti iniziano il 20 Novembre, con la prima Messa solenne in onore di Sant'Andrea che si tiene nella chiesa ad egli consacrata. Dopo due... Leggi tutto

Trova il tuo alloggio

  • Chi siamo
  • La tua prenotazione
  • Contatti
  • Privacy & note legaly
  • Cookies Policy
  • Social Wall

Associazione Distretto Turistico Pescaturismo e Cultura del Mare – distrettoculturadelmare@gmail.com
Sede Legale: Cefalù Piazza Duomo – Cod. Fisc. e Part. IVA 06080520825

Powered by Evols

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e per attività di marketing. Cliccando sul pulsante a fianco ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più