• ITA
    • ENG
  • Home
  • Pacchetti
    • Arte e Cultura
    • Archeologia
    • Cultura del mare
    • Enogastronomia
    • Eventi e Spettacoli
    • Feste religiose
    • Sagre popolari
    • Sicilia in inverno
    • Soggiorni lunghi
    • Sport
  • Dove dormire
  • Il territorio
    • Località
    • Le spiagge più belle della Sicilia
    • Itinerari
    • Enogastronomia
  • Eventi
  • Contatti
    • Newsletter
  • Home
  • Pacchetti
    • Arte e Cultura
    • Archeologia
    • Cultura del mare
    • Enogastronomia
    • Eventi e Spettacoli
    • Feste religiose
    • Sagre popolari
    • Sicilia in inverno
    • Soggiorni lunghi
    • Sport
  • Dove dormire
  • Il territorio
    • Località
    • Le spiagge più belle della Sicilia
    • Itinerari
    • Enogastronomia
  • Eventi
  • Contatti
    • Newsletter
  • Vacanze in Sicilia
Home » La Sicilia e il suo territorio » Località

Località

Sicilia, la più grande isola italiana bagnata dallo Ionio, dal Tirreno e dal Mediterraneo, offre un’infinità di luoghi da visitare e un ventaglio di itinerari suggestivi che spaziano tra natura, storia e tradizione.
Potrete scoprire così Augusta, città che vanta lontane origini in territorio siracusano ed il suo centro storico racchiuso in un isola. Pachino vicino alla punta sud orientale dell’isola con le sue spiagge che disegnano la costa per oltre 8 km. Seguendo la costa verso la parte occidentale troviamo Santa Croce Camerina con la sua antica storia e monumenti per poi procedere sino a Pozzallo, sempre in provincia di Ragusa, città famosa per i suoi monumenti e feste religiose. Risalendo verso la Sicilia Occidentale a pochi chilometri segnaliamo la bellissima Vittoria con i suoi esempi di architettura Liberty e Art Decò. Proseguendo verso Trapani troviamo Petrosino con i suoi monumenti di interesse storico e le spiagge di sabbia finissima, tra cui Torrazza la più famosa. Risalendo verso la provincia di Palermo, al centro del golfo di Castellammare suggeriamo Balestrate e le sue bellissime spiagge. Continuando verso ovest troviamo le spiagge di Terrasini e la Riserva naturale orientata Capo Rama. Da non perdere Isola delle femmine e le 2 riserve naturali. Al largo la bellissima isola di Ustica che con le sue coste frastagliate e scogliere a strapiombo sul mare, nasconde bellissime grotte, insenature e calette incontaminate. A 70 km da Palermo infine segnaliamo Cefalù ricca di storia e bellezze naturali.

  • Augusta

    leggi di più
  • Balestrate

    leggi di più
  • Cefalù

    leggi di più
  • Isola delle Femmine

    leggi di più
  • Pachino

    leggi di più
  • Petrosino

    leggi di più
  • Pozzallo

    leggi di più
  • Santa Croce Camerina

    leggi di più
  • Terrasini

    leggi di più
  • Trappeto

    leggi di più
  • Ustica

    leggi di più
  • Vittoria

    leggi di più

Trova il tuo alloggio

  • Chi siamo
  • La tua prenotazione
  • Contatti
  • Privacy & note legaly
  • Cookies Policy
  • Social Wall

Associazione Distretto Turistico Pescaturismo e Cultura del Mare – distrettoculturadelmare@gmail.com
Sede Legale: Cefalù Piazza Duomo – Cod. Fisc. e Part. IVA 06080520825

Powered by Evols

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e per attività di marketing. Cliccando sul pulsante a fianco ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più